Consulenti seo – Chi sono e cosa fanno

Chi sono i consulenti Seo e di cosa si occupano ? Di che professionisti stiamo parlando ? Quando parliamo di Seo ci riferiamo a un acronimo in inglese che sta per search engine optimization che sta a significare ottimizzazione sui motori di ricerca. Tradotto in poche parole, la seo racchiude tutte quelle tecniche per riuscire a posizionare i contenuti in cima ai risultati di una ricerca internet di un utente.

I consulenti seo cercano di creare contenuti web in modo che vengano trovati dagli utenti. Lo scopo è farsi trovare da chi cerca. Esempi di contenuti sono pagine prodotto, cataloghi o articoli di blog come quello che stai leggendo ( che probabilmente avrai trovato su Google).

Prendiamo il motore di ricerca più famoso Google. Mettiamo che tu ti metti a fare una ricerca e digiti “Campo calcetto Milano”, una volta premuto invio otterrai dei risultati

 

Viene creata una classifica da Google su quella ricerca, chi è in cima è quello “preferito” dall’utente. Chi sta più in alto, di solito, sta in alto perché risponde al meglio alla domanda digitata, o come spesso accade si tratta di siti web importanti per Google. Per esempio Wikipedia è così autorevole che qualsiasi cosa scriva raggiunge i primi risultati, quasi sempre.

Ci sono diversi motivi del perché si raggiunge il primo posto, al consulente seo spetta il dovere di capire quali sono.

i consulenti seo sfruttano tutte le tecniche e cerca di interpretare gli algoritmi per riuscire a posizionare una pagina web in cima. Molto spesso non raggiunge la cima ma si accontenta dei primi risultati.

Lo scopo di chi si affida a consulenti seo, infatti, non deve essere quello di arrivare primi. Lo scopo deve essere quello di farti trovare dal tuo cliente tipo. Si, perché puoi anche posizionarti 10° o più indietro ma per ricerche ad alto volume potrebbe essere un successo. 

Per esempio se stai cercando “Scarpe da ginnastica” e sei quindicesimo, avrai tanti visitatori nonostante tu non sia in cima. Ti anticipo già che per parole così competitive è quasi impossibile posizionarsi.  

Anche la quantità di visitatori è un valore relativo. Se costruisci componenti per aereoplani è chiaro che non potrai mai avere più di qualche decina di visitatori al mese. Ecco perché importante stabilire una strategia a monte.

Posizionare o sponsorizzare un contenuto

Si può creare annunci pagando Google per rimanere primi, ma solo temporaneamente. Se uno cerca ” Fiat Panda” su Google troverà tantissimi annunci a pagamento prima di vedere contenuti non sponsorizzati. Quando ci sono tanti annunci sponsorizzati la seo non basta più, bisogna pagare. Altrimenti si può puntare a parole di media competizione e investire in seo su quella.

La seo è fatta per restare. La seo è un trattamento semi-permanente a differenza dei contenuti sponsorizzati che sono temporanei. Mettiamo che un consulente seo per un anno scrive pagine web e provi a posizionarle. Se ha fatto bene il suo lavoro dopo circa un anno la situazione sarà ancora stabile. Questo può non valere se si affacciano dei competitor e per questo l’attività di monitoraggio deve essere fatta sporadicamente.

Gli annunci a pagamento sono utili quando c’è troppa competizione o quando bisogna effettuare una campagna di marketing.

Quando rivolgersi ai consulenti seo 

Se hai un sito web che vorresti utilizzare per vendere puoi rivolgerti a un consulente seo. Ti aiuterà ad analizzare la concorrenza e a posizionarti su Google in base alle tue esigenze. Il percorso non è lento e deve essere abbastanza continuativo almeno per il primo anno. Prima di un anno è difficile ottenere risultati apprezzabili anche se dopo 6 mesi si muove qualcosa. 

Quali sono i motori di ricerca ?

Il motore di ricerca più importante è Google, è con questo che si concentra maggiormente l’attività dei consulenti seo. Altri motori di ricerca internet sono Bing, di proprietà Microsoft e Yahoo.

Altro motore di ricerca da tenere d’occhio è Youtube, sempre di Google. Le ricerche video stanno diventando sempre più determinanti e posizionarsi in cima a Youtube può essere una buona strategia.

Anche Spotify ha un suo motore di ricerca. Anche importanti portali immobiliare.it o idealista hanno un loro motore di ricerca. Posizionare un annuncio di casa a Milano può non essere semplice come in periferia e può richiedere una consulenza.

Anche i social network hanno loro motori di ricerca, anche Amazon. 

I consulenti Seo possono aiutarti a posizionarti anche su questi motori di ricerca ma la loro attività si concentra maggiormente su Google.

Alcune cose da dire: 

  • I consulenti seo non sono maghi, ma hanno bisogno di un arco temporale medio-lungo per ottenere risultati. 
  • I consulenti seo utilizzano strumenti di analisi come Google Analytics che non raccontano bugie sul traffico.
  • Ultima cosa da dire è che per avere successo e posizionare un sito bisogna intervenire anche sulla velocità di caricamento. Quindi poche immagini pesanti !

Se hai altre domande puoi farmele nel modulo contatti. Cercherò di risponderti il prima possibile!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *